Stats Tweet

Antiochia, Principato di.

Stato latino d'Oriente, fondato da Boemondo I d'Altavilla, principe di Taranto, nel corso della prima crociata, nel 1098. La storia del principato fu caratterizzata da un susseguirsi di guerre contro i Turchi, i Bizantini e gli Armeni fino al 1159, anno in cui lo Stato d'Oriente perse l'indipendenza e venne assoggettato dall'imperatore bizantino Manuele I Comneno. Da allora anche il patriarcato latino, insediato nella città al momento della conquista, fu sostituito da un patriarcato greco. Le istituzioni del principato tuttavia mantennero i caratteri latini. La capitale A., infatti ospitava un'alta corte, una corte borghese e un apparato burocratico centrale simile a quello di Gerusalemme; soltanto i burocrati locali (duchi) avevano caratteristiche tipicamente bizantine. Nel 1268 il P. di A. fu conquistato dai Mamelucchi e la sua esistenza cessò definitivamente nel 1287.